Sono disponibili le slide dell’intervento di Valerio Eletti al Festival della Complessità di Tarquinia
Sono disponibili le slide dell’intervento di Valerio Eletti al Festival della Complessità di Tarquinia
Si è conclusa la seconda edizione del Festival della Complessità di Tarquinia doppiando il successo riscosso lo scorso anno alla sua prima edizione.
Il 30 aprile scade il termine per la la pre-iscrizione a tariffe agevolate per l’ECCS’11 (European Conference on Complex Systems) che si tiene a Vienna dal 12 al 16 settembre 2011
Tre incontri di associazioni e centri studi collegati alla complessità nella giornata del 30 aprile…
Scade il 12 maggio la possibilità di iscriversi al corso breve sulla Complessità offerto dal Santa Fe Institute questa estate ad Albuquerque, New Mexico, USA.
Un nuovo appuntamento trasversale al Santa Fe Institute: si possono richiedere abstract e materiali di approfondimento
Torna il blog Competere nella complessità di Alessandro Cravera (Newton Management Innovation) con una discussione di interesse centrale per chi si occupa di organizzazione, affrontando i problemi, le minacce e le opportunità offerte da un quadro sempre più complesso sia all’interno che all’esterno del sistema.
Il rilancio del blog questa settimana è dedicato a un settorre apparentemente meno esposto ai problemi della complessità: quello del middle management.
Per intervenire nella discussione ci si può collegare a questo indirizzo:
http://complessita.wordpress.com/2011/03/23/middle-management-unevoluzione-necessaria
Parigi. Istituto dei Sistemi Complessi. Mercoledì 6 aprile seminario su Methods, experiences and research perspectives in hyperlinks analysis. Per informazioni riguardo l’acquisizione di materiali si può contattare pierre.gautreau@univ-paris1.fr
Scade il giorno 1 aprile il termine ultimo per le submission alla European Conference on Complex Systems (ECCS’11), che si svolge dal 12 al 16 settembre a Vienna. Ecco l’indirizzo per iscriversi: http://www.eccs2011.eu/talks/