Incontro con Valerio Eletti alla Libreria del Teatro, in Piazza Giuseppe Verdi, a Viterbo, il 21 novembre 2013 dalle ore 17,30 alle ore 19 circa
Incontro con Valerio Eletti alla Libreria del Teatro, in Piazza Giuseppe Verdi, a Viterbo, il 21 novembre 2013 dalle ore 17,30 alle ore 19 circa
Il Festival della Complessità, giunto alla sua quarta edizione, esordisce con una tre giorni a Carpiento Romano dal 23 al 25 Agosto 2013. Titolo di questa edizione è “Ricominciamo da tre”
Duncan Watts insieme a Steve Strogatz ha elaborato nei vent’anni passati una serie di analisi e modelli delle reti (il riferimento più noto è al modello “small world”) che hanno permesso di comprendere fenomeni come la diffusione delle notizie o dei virus. Gli viene conferito il Premio Lagrange a Torino il 27 giugno. Per saperne di più clicca QUI.
Le elezioni 2013 e le proiezioni basate su Twitter e Facebook. E’ online nel magazine www.agendadigitale.eu l’intervento di Valerio Eletti dedicato alle riflessioni sulla nuova frontiera dell’analisi semantica di grandi masse di dati provenienti dai social networks.
Presentazione e sintetica analisi delle azioni attivate dalla Repubblica, dalla Stampa e dal Corriere della Sera nelle settimane che hanno preceduto le elezioni politiche del febbraio 2013; per leggere l’articolo cliccare qui.
Si possono lasciare commenti sia in questo sito sia nel magazine dell’agenda digitale.
Al Palazzo delle Esposizioni di Roma, il 23 Febbraio 2013, giornata di studio dedicata a Business Coaching e Complessità, con John Whitmore, Valerio Eletti, Alessandro Cravera e Alberto Gandolfi.
Il Santa Fe Institute, storico punto di riferimento internazionale per gli studi sulla complessità, organizza da gennaio 2013 una serie di MOOC (Massive Open On-line Courses) dedicati alla complessità. Primo appuntamento il 28 gennaio 2013 con il corso on line di introduzione alla complessità tenuto da una firma nobile del settore: Melanie Mitchell
Dynamic Fractals al Festival della Scienza di Genova dal 25 ottobre
Si intitola COMPLEX NETWORKS IN ACTION la settima SICC International School “Topics in nonlinear dynamics” che si tiene all’Università di Catania dal 26 al 28 September 2012
Si tiene dal 16 al 28 luglio 2012 la seconda PhD School dedicata a “Mathematical Modeling of Complex Systems”