Avvio della nona edizione, che si svolge da maggio a luglio 2018.
Avvio della nona edizione, che si svolge da maggio a luglio 2018.
Da qualche mese , una nuova pagina aperta su Facebook, lancia due o tre discussioni a settimana sui temi dedicati a big data, tracciabilità on line, Internet delle cose, problemi di privay, e simili: il tutto in ottica complessa e sistemica. Per seguire le discussioni e per parteciparvi, basta accedere a Facebook e mettere un like sulla pagina
La rete sempre più complessa di relazioni e connessioni tra persone on line crea opportunità e minacce. Molto interessante il sistema complesso di mosse e contromosse che sta avvenendo in Cina. Ne parla questo articolo del Cor.Com, il Quotidiano on line dell’economia digitale e dell’innovazione.
La sesta edizione si svolge tra Maggio e Luglio 2015 con centinaia di eventi promossi anche quest’anno dal Festival della complessità diffuso in una quarantina di città italiane, dal Piemonte alla Sicilia, dal Friuli alla Puglia
Con la sua cadenza triennale, arriva quest’anno la sesta edizione del congresso nazionale di sistemica organizzato da AIRS, l’Associazione Italiana per la Ricerca sui Sistemi. Date: 21 e 22 Novembre. Luogo: Roma, Pontificio Ateneo S. Anselmo.
Arrivato alla sua quinta edizione, quest’anno il Festival della complessità si diffonde su tutto il territorio italiano, in più di 20 città, con oltre 90 eventi…
Il Quaderno della complessità n°4, “Complessità, cambiamento, comunicazioni. Dai social network al Web 3.0”, di Valerio Eletti, Ed. Guaraldi, 2012, è entrato nella rosa dei finalisti del premio.
Incontro con Valerio Eletti al Wine bar Libreria Bukowski, in Via degli Ombrellari, a Roma, il 29 novembre 2013 dalle ore 17,30 alle ore 19 circa
Discussione e analisi di casi di studio dedicati alla COMPLEXITY EDUCATION sull’ultimo numero di Je-LKS (‘Journal of e-Learning and Knowledge Society‘)
Il giornale scientifico della Sie-L, Società Italiana di e-Lersaning, dedica il focus del N°3 del Vol.9 (2013) alla Complexity Education.
Per visualizzare l’indice interattivo cliccare QUI.
Lo speciale è stato coordinato da Valerio Eletti; per scaricare il PDF della sua presentazione (in inglese) cliccare QUI.
Incontro con Valerio Eletti alla Libreria del Teatro, in Piazza Giuseppe Verdi, a Viterbo, il 21 novembre 2013 dalle ore 17,30 alle ore 19 circa