Il Santa Fe institute, centro di ricerca indipendente e no-profit in New Mexico, leader nel campo della formazione nelle scienze dei sistemi complessi, ha recentemente aggiornato la sua offerta di corsi MOOC per il 2021.
Il Santa Fe institute, centro di ricerca indipendente e no-profit in New Mexico, leader nel campo della formazione nelle scienze dei sistemi complessi, ha recentemente aggiornato la sua offerta di corsi MOOC per il 2021.
Sul portale journalismcourses.org è possibile iscriversi al corso online Navigating Misinformation: How to identify and verify what you see on the web, organizzato dal Knight center for journalism in the Americas dell’Università del Texas. Il corso è completamente gratuito, con l’eccezione del Certificato di Completamento, disponibile a pagamento.
Il MOOC (Massive Open On line Course) ha una durata di 4 settimane ed è tenuto dalla giornalista Claire Wardle che da anni si dedica allo studio dei fenomeni di misinformation in rete; il corso consente di acquisire abilità per poter verificare la veridicità delle informazioni che troviamo on line e di diventare più consapevoli su strumenti e tecniche utili per verificare le notizie.
Sul portale Coursera.org è disponibile il corso on line “Epidemics – the Dynamics of Infectious Disease” della Pennsylvania State University. Può essere seguito in due modalità differenti: gratuitamente se si vuole fruire il corso senza ottenere la Certificazione finale; oppure a pagamento, con esame finale.
Il corso esplora i temi principali legati alle dinamiche delle malattie infettive. Negli ultimi 150 anni la scienza ha fatto enormi passi avanti per comprendere le malattie: cosa sono, come si diffondono, come possono essere prevenute; ancora oggi HIV / AIDS, malaria, tubercolosi o influenza sono tra i principali killer nel mondo. A questo quadro si aggiunge la sempre maggiore resistenza dei batteri agli antibiotici, la nostra principale arma contro le infezioni batteriche.
In che modo gli algoritmi e l’intelligenza artificiale influenzeranno sempre più la produzione di notizie e il giornalismo?
Il Knight Center for Journalism in the Americas dell’Università del Texas – Austin ha organizzato un nuovo MOOC e-learning gratuito (in inglese), dal titolo News Algorithms: The Impact of Automation and AI on Journalism.
Il corso consente di:
Credits image: via www.vpnsrus.com
è scaricabile da Slideshare il Power Point dedicato alle opportunità e alle minacce dell’era dei Big data e alla necessità di maturare un paradigma cognitivo complesso per affrontare il nuovo ambiente in cui ci muoviamo già da un decennio.
Il Power Point è quello utilizzato da Valerio Eletti nel novembre 2013 al corso di Biologia Applicata del prof. P.L. Luisi per il seminario dedicato al tema dei Big data, in occasione della pubblicazione del volumetto “Ricominciamo da Internet? Viaggio nelle immense miniere dei dati digitali” pubblicato a luglio 2013 dall’Editore Guaraldi nella collana Quaderni della complessità.
Per scaricare gratuitamente le slide, cliccate QUI