• Home
  • Obiettivi
  • In corso
    • da leggere e vedere
    • eventi da seguire
    • siti da conoscere
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi di base
      • Corsi avanzati
    • Testi
      • Classici
      • Novità
    • Concetti Chiave
      • Definizioni
      • Glossari
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Complexity Literacy al Festival della Complessità: giugno 2018

> eventi da seguire > Complexity Literacy al Festival della Complessità: giugno 2018
  • Standard
  • giugno 4, 2018
  • eventi da seguire

Dall’8 al 10 giugno 2018, ad Abano Terme, il Complexity Institute partecipa al Festival della Complessità 2018 con tre giorni di presentazioni di libri dedicati ai temi della politica e dell’economia: Complexity Literacy Meeting 2018 “Politica ed Economia”.

Tag:Complexity Intitute, Festival della Complessità 2018, libri, Literacy Meeting
Condividi questo post su:
Loading...

Posts Related

  • #calcolo #possibilità – due libri per dialogare di complessità
    By: Massimo Conte, Postato su: gennaio 4, 2022
  • #trama #abbraccio – Due libri per dialogare di complessità
    By: Massimo Conte, Postato su: novembre 29, 2021
  • #cambiamento #desiderio – Due libri per dialogare di complessità
    By: Massimo Conte, Postato su: novembre 9, 2021
  • Visual Complexity. Un libro di Manuel Lima
    By: Massimo Conte, Postato su: luglio 5, 2021
  • Misinformation: un libro di Walter Quattrociocchi
    By: Massimo Conte, Postato su: giugno 21, 2021
  • Visualizzazioni complesse e complessità visualizzata: come interpretare il mondo che ci circonda?
    By: Massimo Conte, Postato su: gennaio 10, 2021
  • Complessità: uomini e idee al confine tra ordine e caos. Un libro di Morris Waldrop
    By: Massimo Conte, Postato su: novembre 19, 2020
  • Complexity Literacy Web Meeting: Uomini 4.0 Ritorno al futuro
    By: Massimo Conte, Postato su: novembre 2, 2020

Post navigation

← Industria 4.0 Intelligenza connettiva e lavoro collaborativo Festival della Complessità 2018: lavori in corso →

Menu Principale

  • Home
  • Obiettivi
  • In corso
    • da leggere e vedere
    • eventi da seguire
    • siti da conoscere
  • Formazione
    • Corsi
      • Corsi di base
      • Corsi avanzati
    • Testi
      • Classici
      • Novità
    • Concetti Chiave
      • Definizioni
      • Glossari
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Articoli recenti

  • L’unica regola è che non ci sono regole. Un libro di Reed Hastings ed Erin Meyer gennaio 30, 2022
  • Logica e complessità: un libro di Giuseppe Gembillo gennaio 11, 2022
  • #calcolo #possibilità – due libri per dialogare di complessità gennaio 4, 2022
  • Per una teoria complessa del potere: un libro di De Toni e Bastianon dicembre 14, 2021
  • #incomunicabilità #stupore – Due libri per dialogare di complessità dicembre 8, 2021

Tag

biblioteca classici complessità big data complessità Complexity Institute digitale libri reti sistemi complessi sistemi non lineari tecnologia
© Copyrights Complexity Education Project 2018