Tag Archives: complessità

Domenica 7 novembre 2021 si è tenuto a Grosseto un incontro pubblico e gratuito organizzato da La Maremma delle Idee, per esplorare la Complessità come fondamentale sfera di ricerca ed approfondire la sua applicazione nel prevedere e gestire i nostri futuri e quello del pianeta.

Tema dell’incontro
Il significato della Complessità per il mondo, ma anche per l’Italia, è dimostrato dal Premio Nobel per la fisica, 2021 a Giorgio Parisi, fisico teorico dell’Università la Sapienza di Roma «Per la scoperta dell’interazione fra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a quella planetaria» …ma anche a scala umana ed economica.

 

Per Saperne Di Più

Mercoledì 27 ottobre 2021 è stato presentato il Manifesto della CUOA Complexity Community, comunità di pratica promossa da CUOA Business School per lo scambio di esperienze e conoscenze nell’ambito delle scienze della complessità applicate al management.

Il Complexity Education Project, insieme ad altre Università, Centri di ricerca e Aziende, è tra gli enti sostenitori dell’iniziativa fin dalla sua nascita, promossa da Alberto Felice De Toni, Direttore Scientifico di CUOA Business School e professore ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università di Udine.

Iscriviti alla CUOA Complexity Community Per Saperne Di Più

Abbiamo chiesto al fisico teorico Alessandro Pluchino (autore de “la firma della complessità”) di accompagnare con un suo testo la notizia dell’assegnazione del premio Nobel per la fisica a Giorgio Parisi. Ecco l’articolo che ha scritto per il Complexity Education Project: 

 

Cosa hanno a che fare le eleganti coreografie di uno stormo di uccelli in volo con il comportamento dei quark nei nuclei degli atomi? E cosa hanno in comune le caratteristiche magnetiche di alcuni materiali vetrosi (detti “vetri di spin”) con l’alternarsi delle ere glaciali e con i mutamenti climatici su scala planetaria?

Sono in molti a chiederselo, in questi giorni, dal momento in cui hanno appreso che si tratta di alcuni degli ambiti di indagine esplorati con successo nell’arco di diversi decenni dal fisico teorico italiano Giorgio Parisi e che questi studi gli hanno permesso di guadagnarsi il premio Nobel per la Fisica 2021, insieme ai colleghi Syukuro Manabe (Stati Uniti) e Klaus Hasselmann (Germania).

Ma sveliamo subito il mistero. Il filo conduttore che accomuna fenomeni apparentemente così diversi tra loro, e situati a scale totalmente differenti come i nuclei atomici, i vetri di spin, gli stormi e le fluttuazioni climatiche, è l’ombrello matematico sotto il quale possono essere descritti e studiati: quello della fisica statistica e dei sistemi complessi. Ed è appunto in questo contesto che Giorgio Parisi, oggi professore emerito presso l’ateneo La Sapienza di Roma ed ex Presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, ha prodotto risultati scientifici così importanti da convincere l’Accademia Reale delle Scienze Svedese ad assegnargli il Nobel “per la scoperta dell’interazione fra disordine e fluttuazioni nei sistemi fisici dalla scala atomica a quella planetaria”. E forse avrebbero potuto precisare “sistemi fisici complessi”…

Per Saperne Di Più

di Massimo Conte

Visual Complexity” è il quinto libro segnalato per la “Biblioteca dei classici della complessità”, al Complexity Literacy Web Meeting dell’autunno 2020, evento co-organizzato dal Complexity Education Project insieme al Complexity Institute.

Di seguito il video della presentazione tenuta durante il Web Meeting, e a seguire l’articolo lungo di cui il video è una sintesi.


Per Saperne Di Più